El Paso La Mula, un asentamiento precario en Alto Hospicio-Iquique, es hoy escenario de un desalojo masivo que afecta a miles de familias migrantes. El lunes comenzó el proceso de expulsión de unas 100 hectáreas dentro de la megatoma, que en total abarca 250 hectáreas y alberga a aproximadamente 2.500 familias. El anuncio del desalojo llegó sin previo aviso, generando indignación entre los pobladores y líderes comunitarios.
Visit ProjectNel deserto di Atacama, tra dune e polvere, si nasconde una delle più grandi discariche tessili del mondo, situata vicino a Iquique. Container di vestiti provenienti da Stati Uniti, Bangladesh, Pakistan e Paesi dell’Unione Europea arrivano al porto di Zofri.
Visit ProjectInsediamento minerario situato a oltre 5.200 metri di altitudine nelle Ande peruviane, incarna un drammatico intreccio tra sfruttamento umano e devastazione ambientale. Questo articolo esplora le molteplici crisi che affliggono questa comunità, dalla contaminazione da mercurio e altri metalli pesanti fino alle disumane condizioni di vita dei suoi abitanti, soprattutto donne e bambini.
Visit ProjectL’ecosistema pakistano è sotto pressione a causa della sovrappopolazione e della scarsità di risorse, creando un ambiente ostile dove la lotta per la sopravvivenza si intreccia con la lotta per l’opportunità.
Visit ProjectSenso di isolamento vissuto dalla comunità di Zharrës a causa dell’inquinamento da petrolio, delle condizioni lavorative precarie e delle sfide legate alla tutela ambientale e umana.
Visit ProjectNel contesto della crescente consapevolezza ambientale e della lotta contro le disuguaglianze sociali, è essenziale esaminare da vicino le situazioni in cui questi due problemi convergono. La discarica di Sharra, situata a pochi chilometri dal centro di Tirana, rappresenta un esempio significativo di come le disuguaglianze ambientali e sociali possano intersecarsi in modi complessi e dannosi. In questo saggio, esploreremo le sfide ambientali e sociali che affrontano coloro che vivono e lavorano intorno alla discarica di Sharra, concentrandoci in particolare sui migranti, spesso costretti a svolgere lavori pericolosi e usuranti in condizioni abitative precarie.
Visit Project